.

instagram

.

Benessere in Acqua per la 3^ età - Fin Veneto

Sit

Il prossimo 20 maggio ha luogo a Preganziol (TV) un seminario di aggiornamento per Istruttori di I° e II° livello FIN. Ogni informazione in merito è reperibile qui in basso, mentre di seguito riportiamo il programma completo dell'appuntamento.
 

PROGRAMMA

Ore 08.30/09.00 Accrediti
Ore 09.00/09.15 Saluti Presentazione lavori
Ore 09.15/11.00 Dr. Nicola Pantaloni:
 
Invecchiamento, brevi considerazioni generali.
Longevità e vecchiaia: aspetti biologici e teorie dell’invecchiamento.
Cenni di fisiologia dei principali organi e apparati.
Prevenzione “nella e della 3° età”
Aging e attività fisica.
 
Coffe break
 
Ore 11.15/13.00 Dr. Barbara Moro
Psicologia dell’anziano (caratteristiche dell’invecchiamento sotto l’aspetto cognitivo, relazionale e personologico.)
Psicologia dei gruppi (elementi di dinamica del gruppo di anziani e l’interazione istruttore-gruppo / aspetti transferali dell’istruttore.)
La comunicazione (tecniche comunicative generali e specifiche con l’anziano unitamente a cenni di linguaggio non verbale.)
 
Ore 14.30/15.30  Staff  G.P. Nuoto Mira  “ACQUA SENZA ETA’ ” 
Esperienze a confronto.
 
Ore 15.30/16.45 Dr. Alberto Scarpa
L’attività motoria nella 3° età, perché fa bene.
Cosa chiedono gli anziani, come proporre l’attività.
Quali attività…… qualche novità: il nordic walking. L’acqua e l’anziano
Una nostra esperienza su malattia neurologica, cos’è il Parkinson.
 
Coffe break
 
Ore 17.00/18.00 Staff Polisportiva Terraglio:  Dalla teoria alla pratica.
 
Ore 18.00/18.30 Dibattito – chiusura lavori

 

RELATORI

Dott. Nicola Pantalenoni: Specialista in geriatria e gerontologia.
Dott. Barbara Moro: Specialista in psicoterapia sistemica.
Dott. Alberto Scarpa: Specialista in geriatria gerontologia, fisiatra.



ISCRIZIONI E INFORMAZIONI


Per la partecipazione è necessario essere in possesso della qualifica FIN SIT di 1° o 2° livello rinnovata per la stagione 2006/2007. Il corso ha validità come aggiornamento curricolare.
Al riguardo si rammenta che gli art. 6 e 11 del Regolamento SIT prevedono l’obbligatorietà di frequenza di un aggiornamento, rispettivamente entro 3 anni per chi possiede la qualifica di 1° livello e ogni 4 anni per chi ha la qualifica di 2° livello.
 
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire a: FIN – Comitato Regionale Veneto – Casella postale 140 - 31100 Treviso entro venerdì 17/05/07 (le iscrizioni sono a numero chiuso) utilizzando il modulo allegato e dovranno essere accompagnate dalla quota di partecipazione di € 80,00 tramite assegno circolare NT intestato a: COMITATO REGIONALE VENETO FIN .
 
Il modulo d’iscrizione e la locandina possono essere scaricati dal portale del CRV FIN: www.finveneto.org
 
Per i Docenti Regionali in ruolo la partecipazione al Seminario è a titolo gratuito.